Rendere un servizio più flessibile e inclusivo, migliorare la copertura territoriale in aree scarsamente popolate, offrire una soluzione di collegamento alle linee principali... I vantaggi del trasporto a chiamata sono numerosi, ma per quali utilizzi? CONDIZIONE DI UTILIZZAZIONE DEL TRASPORTO A DOMANDA DINAMICA COPERTA DA
Padam Mobility continua il suo sviluppo nazionale e internazionale con nuove implementazioni. Per sostenere la sua crescita, l'azienda annuncia l'inaugurazione della sua nuova sede nel
Nell'ambito del progetto AVENUE, finanziato dall'UE, che sta sperimentando bus navetta autonomi in quattro città europee, tra cui Lussemburgo, Ginevra e Copenaghen, Padam Mobility è stata coinvolta come partner tecnologico di fiducia per la regione di Lione. Dal maggio 2022, i passeggeri possono prenotare corse
Il contesto attuale porta a fluttuazioni significative dei prezzi del carburante che hanno un conseguente impatto sul potere d'acquisto degli automobilisti. Si tratta di una tematica centrale e solleva la problematica della capacità di assumere un impegno verso il clima. Pianeta o portafoglio, quando si
La crisi pandemica e quella climatica hanno portato il costo dei carburanti a salire vertiginosamente, una corsa all’insù peggiorata dalla guerra tra Russia e Ucraina
Siemens Mobility, una società di Siemens, è leader nelle soluzioni di trasporto e mobilità, e da oltre 160 anni innova costantemente le proprie soluzioni sia
Connettere le persone e rendere gli spostamenti più facili per tutti: questi sono gli obiettivi del trasporto a chiamata proposto da Padam Mobility. In questo senso, questa soluzione di viaggio può alleggerire i compiti quotidiani che costituiscono un carico mentale. Secondo Nicole Brais, investigatrice dell'Università